Tutto sul nome EMANUELE FILIPPO ENRICO

Significato, origine, storia.

Il nome Emanuele Filippo Enrico ha origini italiane e significa "Dio con noi" ("Dio è con noi"). È formato da tre nomi che hanno un significato religioso: Emanuele, che deriva dall'ebraico Immanu'el e significa "Dio con noi"; Filippo, che deriva dal greco Philippos e significa "amante di cavalli"; Enrico, che deriva dal tedesco Heinrich e significa "regale" o "potente in battaglia".

Il nome Emanuele Filippo Enrico è stato portato da molte figure storiche importanti. Il più famoso tra questi è senz'altro l'imperatore del Sacro Romano Impero Federico III, anche conosciuto come Emanuele Filippo Enrico d'Asburgo. Questi nacque nel 1415 e fu imperatore dal 1440 al 1493. Era noto per la sua saggezza e prudenza, e sotto il suo regno l'Impero austriaco raggiunse un periodo di grande prosperità.

Il nome Emanuele Filippo Enrico è stato portato anche da molti altri personaggi storici, come il duca Emanuele Filiberto di Savoia, che fu un importante generale e politico italiano del XVI secolo, e il cardinale Emanuele Filippo d'Elci, che fu un importanti religioso italiano del XVII secolo.

In sintesi, il nome Emanuele Filippo Enrico ha origini italiane e significa "Dio con noi". È formato da tre nomi che hanno un significato religioso e ha una storia ricca di figure storiche importanti.

Vedi anche

Tedesco
Greco

Popolarità del nome EMANUELE FILIPPO ENRICO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le nome Emanuele Filippo Enrico è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2022. In totale, dal 2005 ad oggi, sono stati registrati solo due nascite con questo nome in Italia.